www.italianialondra.it

Londra vissuta dagli Italiani ...

West Wickham

Sintesi

West Wickham è la penultima stazione ferroviaria sulla linea che termina ad Hayes, non lontano dal confine col London Borough of Croydon. Originariamente semplicemente "Wickham", fu aggiunto "West" per distinguerlo da "East Wickham", a circa 10 miglia a nord-est (vicino a Welling, che, espandendosi, ha finito per assorbirlo), nonché da "Wickham Breaus" o "Wickham Brook" o anche "Wickham by Wingham" (oggi "Wickhambreau", a cinque miglia ad est di Canterbury) tutti originariamente nell'antica Contea del Kent.

Distanza dal centro: 11,4 miglia.

Attrattiva: discreta. L'attuale centro di West Wickham, High Street, pur presentando le solite caratteristiche del contesto suburbano Londinese, casette ad uno o due piani con negozi a livello stradale, appare più ordinato e tranquillo di tante "Strade principali" analoghe che si trovano in altre parti di Londra.

Descrizione dell'area attorno alla stazione

Uscendo dalla stazione, sia che utilizziate l'uscita principale su West Wickham, una strada che inizia in curva e poi sale leggermente, o l'uscita secondaria su Rays Road, raggiungerete comunque Red Lodge Road. In entrambi i casi, dopo aver camminato poco, raggiungerete l'incrocio tra quattro strade: Beckehman Road (nord), Red Lodge Road (est), Station Road (sud), Ravenswood Crescent (ovest). Imboccate l'ultima strada indicata, e girate a sinistra, entrando nella prima strada che incrociate, Ravenswood Avenue, seguendola per tutta la sua lunghezza, e quasi alla sua fine, dopo la Chiesa di St. Francis of Assisi, raggiungete la prima meta, High Street, la strada principale di West Wickham. Trovate il solito contesto suburbano Londinese, con casette ad uno o due piani e negozi a livello stradale, ma, immediatamente, l'impressione è molto migliore di altre zone similari, per quanto attiene alle persone che incrociate, alla pulizia, alla tranquillità. Dopo aver percorso tutta la Strada principale, alla sua estremità orientale, dove si trova il pub The Swan, imboccate Wickham Court Road, proseguite quando diventa prima Corkscrew Hill (con accanto spazi verdi, prima sulla sinistra e poi sulla destra), poi, Layhams Road, raggiungendo la seconda meta dell'area, la Chiesa di St. John o St. John The Baptist.

Toponimo

In genere, si riporta che la prima ricorrenza del nome dell'area risalga al 973 come "Wichammesgemæru", che compare in una concessione Anglo-Sassone che tra poco leggerete. Tuttavia, pare che essa vada anteposta, visto che nell'862, un'altra concessione Anglo-Sassone riporta "Wichemamearce". In essa Æthelberht, Re del Wessex e del Kent, concede a Dryhtwald, suo Ministro (Ufficiale Reale), 10 unità (aratra) a Bromley nel Kent. Come tante concessioni del genere, è dubbia la sua autenticità, anche se a fronte di coloro i quali ritengono che sia una imitazione del X o XI secolo di una concessione del IX secolo, o addirittura successiva, o fanno osservazioni sui nomi del luoghi riportati o sui confini e pascoli dei maiali, o sul Latino impiegato, vi sono quelli che la ritengono copia di un originale genuino, ritengono che risalga al IX secolo e che lo Scriba scrisse anche altre due concessioni, e vi è chi la ritiene autentica, o addirittura "originale al di la di ogni questione". Il testo è in Latino, con indicazione dei confini in Sassone (abbiamo evidenziato in neretto le parti rilevanti): "+ Regnante in perpetuum domino nostro Iesu Christo Omnia regna húius labentis uite regnorumque dispensatores ab initio istius sæculi cum uelocitate deficientes ceciderunt ideo fugitiuis ex mortalibus rebus aetærna gaudia promerenda sunt quapropter ego Aeðælberht rex Occidentalium Saxonum séu Cantuariorum cum consensu et consilio episcoporum et principum meorum et æcclesiasticarum et sæcularium pro ætærna redemptione anime mee et criminum meorum obsolutione aliquid que mihi dominus et saluator noster cunctorum largitor bonorum tribuerat statuens donare decreueram , tibi Dryhtwaldo ministro meo dabo et concedo aliquantulum agri id est . x . aratrorum in loco ubi dicitur Bromleag uð hauead et perfruet uita comite et post obitum suum qualicumque heredi sicut illi placatum fuerit relinquat in héreditatem sempiternam , hancque liuertatem prefato ministro meo in eadem prenominato agello deuoto mente donaui ut omnium regalium tributum et exactorum operum et penalium causarum aeternaliter liberabo notis et ignotis maioris minoris id est pratis . pascuis . siluis . fluminibus fontibusue exceptis tribus necessariis causis expeditione et arcis pontisque constructione nunc et deinceps pro me et pro anima mea liberabo Hoc ipsumque omnibus successoribus meis , regibus principibus seu cuiuslibet personis uel dignitatis hominibus in nomine omnipotentis dei obseruare precipio si uero quod non optamus aliquis diabolica instigatus cupiditate insurrexerit qui hoc infringere aut inmutare temptaberit sciat se rationem esse redditurum in die iudicii ante tribunal aeterni iudicis nisi prius digne emendauerit , Hæc sunt etenim termini predicti agelli circumiacentia An norðan fram Ceddanleage to langan leage Bromleagingamearc 7 Liofshema ðanne fram langan leage to ðam wón stocce ðanne fram ðam wón stocce be Modingahemamearce to Cintastiogole ðanne fram Cintastiogole be Modingahemamearce to earnes beame ðanne fram earnes beame Cregsetna haga an easthalfe sced hit to Liowsandene ðanne fram Liowsandene to swelgende ðanne fram swelgende Cregsetna haga to Sioxslihtre ðanne fram Sioxslihtre to Fearnbiorgingamearce Fearnbiorgingamearc hit sced to Cystaningamearce Cystaningamearc hit sced suðan to weardsetle ðanne fram weardsetle Cysstaningamearc to Wichæmamearce ðanne sio westmearc be Wichemamearce ut to Bipplestydæ ðanne fram Bipplestyde, to Acustyde to Bioha\h/hemamearce fram Acustyde to Ceddanleage :- Ðanne belimpoð ðer to ðam londe fif denn an an utwalda . Broccesham ðes dennes nama . 7 ðes oðres dennes nama ; Sængethryg ; Billanora . is ðes ðriddan nama . ðanne twa denn an Gleppanfelda ; Actum est hec mea donatio anno prescripta in loco qui dicitur Willherestrio coram his testibus qui hæc consentientes subscripserunt quorum hic nomina infra tenentur adscripta: / anno dominice incarnationis , dccclxii ,
+ Ego Aeðelberht rex hanc meam donationem signo sancte crucis roboraui 7 subscripsi + Ego Ciolnoð archiepiscopus consensi et subscripsi
+ Ego Aeðerred filius regis
+ Ego Aelfred filii regis
+ Ego Aeðælred dux
+ Ego Dryhtwald dux
+ Ego Heremod presbyter
+ Ego Alhhard
+ Ego Mucel minister
+ Ego Egcberht minister
+ Ego Eaduulf minister
+ Ego Æðæluulf minister
+ Ego Signoð minister
+ Ego Eanuulf minister
+ Ego Æsca minister
+ Ego Eastmund minister
+ Ego Orduulf minister
+ Ego Wiohtgar minister
+ Ego Æðelred minister
+ Ego Cynlaf minister
+ Ego Coenwald minister
+ Ego Cuðred minister
+ Ego Uulflaf minister
+ Ego Ælfhere minister"
.

Alla seconda concessione sovracitata viene attribuito l'anno 973 in luogo del 955. In essa, il Re Edgar concede a St Andrew di Rochester ed Ælfstan, Vescovo di Rochester, 10 unità (mansae) a Bromley nel Kent. Rispetto alla precedente concessione, vi sono maggiori dubbi in merito alla sua non genuinità, dato che vi sono quelli che la ritiengono falsa, fabbricata alla fine del X secolo, oppure dopo il 973 ma prima del 1000, pongono in discussione i confini citati, i nomi dei luoghi usati, i pascoli dei maiali, le unità di misura, o almeno, la ritengono dubbia, aggiungendo che la lista dei testimoni sembra appartenere al 972 o 973. Il testo è in Latino con indicazione dei confini in Sassone (abbiamo evidenziato in neretto i passi fondamentali): "+ In nomine regnantis in perpetuum domini nostri Iesu Christi . Ego Eadgarus réx Anglorum ceterarumque gentium . considerans et recolens quod etiam uás electionis ueracissimis innotuit uerbis . quod in nouissimis temporibus instarent tempora periculosa . idcirco unusquisque de semetipso plenius poterit agnoscere quod quanto quis in hóc terreno habitaculo longiorem protraxerit uitam . tanto ueraciora esse omnia quæ olim antiqui uates diuinitus edocti . inplenda esse predixerunt . Quod cernens ego necessarium dúxi . ut per intercessionem plurimorum pro uenia delictorum meorum et requie aeterna adipiscenda animæ mee aliquid ex eis quae mihi largitor bonorum Christus dominus donare dignatus est . hóc est decem mansas . quod Cantigene dicunt . x . sulunga . in illo loco ubi iamdudum solicole illius regionis nomen inposuerunt . æ´t Bromleage . tibi uenerabili apostolo Christi Sancto Andree . et pro placabili pecunia Ælfstani antistitis aeclesiae Hrofensi concedo . Cum omnibus utensilibus quae deus celorum in ipso telluris gramine creauit . tám in notis causis et ignotis . in modicis et in magnis . campis . pascuis . pratis . siluis . siluarumque densitatibus . donans donabo libertatem . preter expeditione . et pontis . arcisué instructione . quia tanti pretii emtum est suprascripta terra . octuaginta mancusis auri purissimi . et séx pondus electi argenti . Et insuper dona meo prefecto Wulfstano donando auxit . xxxta . mancusas auri . ut fixa et immobilis permaneat sempiternaliter nostra donatio . Ita adiuro in nomine domini dei nostri Iesu Christi qui est omnium iudex iustus ut néc mihi néc alicui successorum meorum regum seu cuiuslibet dignitatis . aliquid frudare uel minuere liceat . Sed absque aliqua retractione inlesa iugiter permaneat sine fine . Siquis autem propria temeritate uiolenter inuadere presumserit . Sciat sé procul dubio ante tribunal districti iudicis titubantem tremebundumque rationem redditurum . nisi prius digna satisfactione emendare maluerit . Hec utilitas siluarum ad eandem terram pertinet in Andrede . Billanoran be Lindhyrste . 7 on Glæppanfelda . Scearndæn . 7 þarrihte wið Þorndæn . 7 Broccesham be eastan ea . 7 tannera hole . 7 Trindhyrst .; Istis terminibus circumgirata est terra suprascripta 7 multis nota .; Þis synt þara tyn sulunga landgemæro tó Bromleage . ærest on eastan Cyselhyrstesgemæro . þonne ón Croptunesgemæro . þonne þanon ón Rugebeorgesgemæro . þonne ón suðhealfe . Cyssestanesgemæro forð be weardsetlan . þonne be westan Wichammesgemæru . 7 Beohhahammesgemæru . þonne be norðan Beringahammesgemæru . 7 Modingahammesgemæro . 7 þonon eft east ón cinges gemæro . þæt ón Cyselhyrst; Acta est haec prefata donatio . Anno ab incarnatione domini nostri Iesu Christi . dccccmo . lmo vto indictione uero nouem.
+ + Ego Eadgar rex Anglorum sub sigillo sancte crucis corroboraui .
+ + Ego Dunstan Dorobernensis æcclesie archiepiscopus crucis Christi conclusi .
+ Ego Ælfþryþ mater regis predictum donum confirmaui
+ + Ego Oswald archiepiscopus Eborace ciuitatis crucis Christi inpressi
+ Ego Aþelwold Wintaniensis æcclesie episcopus subscripsi et confirmaui
+ Ego Ælfstan Lundoniensis æcclesie episcopus corroboraui
+ Ego Ælfstan episcopus consignaui
+ Ego Eadelm episcopus consensi et subscripsi
+ Ego Sydemann episcopus conclusi
+ Ego Alfwold episcopus corroboraui
+ Ego Byrhtelm episcopus roboraui
+ Ego Byrhtferð minister
+ Ego Æþelweard minister
+ Ego Ælfwerd minister
+ Ego Æþelmær minister
+ Ego Ælfsige minister
+ Ego Wulfstan minister
+ Ego Ælfric minister
+ Ego Ælfheah minister
+ Ego Ealdred minister
+ Ego Leofstan minister
+ Ego Ælfhere dúx
+ Ego Æþelstan dúx
+ Ego Æþelwine dúx
+ Ego Byrhtnoð dúx
+ Ego Ordgar dúx
+ Ego Ælfric minister
+ Ego Alfwold minister .
+ Ego Wulfsige minister
+ Ego Sigred minister
+ Ego Eadelm minister
".

Successivamente, il nome si ritrova come "Wicheham" (1086, Domesday Book), "Wicham" (1231), "Westwycham" (1284), "Wickham Street" (1819, Ordnance Survey Map, che riporta nei paraggi "Wickham Green"). In merito al significato del termine, si tratta di un composto "Wi¯cha¯m" formato dalle parole dell'Old English "Wīc" (derivante dal Latino "Vicus", che significa, alternativamente: 1. Quartiere di una città, rione; 2. Strada, via; 3. Villaggio, borgo, paese; 4. Podere di campagna, tenuta) + "Hām" (Insediamento, casa), per cui, probabilmente, significa "Fattoria associata ad un "vicus", cioè un precedente insediamento Romano-Britannico"; la moderna West Wickham insiste su una Strada Romana che collegava Londra con Lewes, ed il ritrovamento d ceramiche e tegole di tetto confermano l'associazione ad insediamento Romano-Britannico. In tempi recenti, come leggerete nella parte Storica, è stata avanzata l'ipotesi che questo potrebbe corrispondere al sito della perduta città Romana di Noviomagus (anche se sono diversi i luoghi che reclamano tale "paternità"). .

Storia

Informazioni fondamentali sulla Storia dell'area sono fornite da John Leland "The itinerary of John Leland in or about the years 1535-1543" (versione degli anni 1907-1910); da Daniel Lysons in "The Environs of London: Volume 4, Counties of Herts, Essex and Kent" (1796), alle voci "Hayes" (494-499), "East Wickham" (pagine 546-549), "West Wickham" (pagine 550-557), "Table of population" (pagine 571-572); da Edward Hasted in "The History and Topographical Survey of the County of Kent: Volume 1" (1797), alle voci "General history: Sheriffs of Kent" (pagine 177-213), "General history: Knights of the Royal Oak" (pagina 229), "General history: Ecclesiastical government" (pagine 260-265), in "The History and Topographical Survey of the County of Kent: Volume 2" (1797), alle voci "The hundred of Ruxley: Introduction" (pagine 1-2), "Parishes: West Wickham" (pagine 29-37), "Parishes: East Wickham" (pagine 184-2039), "Addenda and corrigenda to volume 2" (pagine 568-578), in "The History and Topographical Survey of the County of Kent: Volume 9" (1800), alla voce "Parishes: Wickham Breaus" (pagine 158-166); da David William Garrow in "The History and Antiquities of Croydon, with a Variety of Other Interesting Matter, To which is Added a Sketch of the Life of The Most Revered Father in God John Whitgift, Lord Archbishop of Canterbury and an Appendix" (1818), pagine 17-18; da John Benjamin Heath in "Some account of the Worshipful company of grocers of the city of London" (1829, 1854); da Edward Wedlake Brayley assistito da J. Britton John Britton in "A topographical history of Surrey" (1841), pagine 10, 19, 21, 22, 285; sono fornite da John Mitchell Kemble in "Codex Diplomaticus Aevi Saxonici" Tomus III (1845), pagine 464-465; si leggono in "A Topographical Dictionary of England" (1848), alla voce "Wickham (St. John the Baptist)" (pagine 565-567); sono fornite da Edward Walford in "Village London: The Story of Greater London" (1882-1884); si leggono in "City of London Livery Companies Commission. Report; Volume 4" (1884), alla voce "City of London Livery Companies Commission, 'Charitable accounts of the Grocers' Company'" (pagine 110-119); sono fornite da Patricia Knowlden - Joyce Walker in "West Wickham Past into Present" (1986); da Joyce Walker in "West Wickham and the Great War" (1988), "Vanished West Wickham" (1994), "A West Wickham Diary: From 1086-2000" (2000), "West Wickham in the Second World War" (2005); da Simon Finch in "Images of England - Beckenham and West Wickham" (1999); da Adam Lusher in "Archaeologist's dig reveals solution to ancient riddle of lost Roman town" (30 luglio 2000, The Telegraph); da David Hey in "The Oxford Companion to Family and Local History" (2009); da A. D. Mills in "A Dictionary of London Place-Names" (2010) e "A Dictionary of British Place Names" (2011); si leggono in "History of West Wickham", "Map of West Wickham, 1898", "Railway Hotel, West Wickham, c. 1929", "Map of West Wickham, 1930", "Boleyn Gardens, West Wickham, c. 1950" (Ideal Homes: A History of South-East London Suburbs); si leggono in "St. John the Baptist Churchyard, West Wickham, (also known as West Wickham Parish Church), London, England (Parks & Gardens UK - Knowledge, Inspiration, Conservation); in "A Window on West Wickham" (Spring Park Film Makers), che traduciamo e sintetizziamo liberamente.

1. Eventi storici di rilievo

Al fine di agevolare la lettura, distinguamo la trattazione in paragrafi:

1.1 Preistoria

Sin dall'Età del Bronzo vennero svolte delle attività umane a West Wickham, come risulta da testimonianze rinvenute in loco, che fanno pensare alla presenza di un insediamento sulla collina a sud-est del centro, dove è ubicata la Chiesa di St. John The Baptist.

1.2 Romani

Nel "Toponimo", avete letto che West Wickham si trovava lungo la Strada Romana che collegava Londra con Lewes, a quel tempo un importante porto. Provenendo da nord, la strada citata attraversava la "Langley Estate" vicino alla Scuola per Ragazze di Langley Park, poi la stazione di West Wickham, sotto l'Hotel Railway, attraversava Glebe Way, poi in cima a Corkscrew Hill, attraverso Sparrows Den sino ai campi ad ovest di St. John The Baptist. Ed in questo sito venne costruita una piccola Città Romana, probabilmente dove un'altra Strada Romana svoltava per Gravesend. Da secoli, si cerca di individuare l'ubicazione di Noviomagus, un piccolo insediamento "commerciale" su un'affollata Strada Romana tra Londinium e la Costa meridionale. Il problema è che nonostante l'abbondanza dei riferirmenti a Noviomagus nei documenti Romani, sinora, nesssun rinvenimento di prove materiali credibili è stato effettuato. In "Antonini itinerarium" (Itinerario Antonino), un Registro delle stazioni e delle distanze tra le località situate sulle diverse strade dell'Impero Romano, risalente al II-III secolo, Noviomagus è citata a 10 miglia da Londra (Londinium) e 18 miglia da Vagniacae (ora Springhead, vicino Gravesend). Gli Storici, però, non sono stati in grado di individuare un sito Romano che corrisponda esattamente a tale ubicazione. L'Antiquario Robert Talbot (1505?–1558), nel 1540, ipotizzò che Noviomagus si trovasse a o vicino Woodcote o Woodcote Warren (Old Croydon), dove vennero rinvenute le fondamenta di antiche costruzioni, monete Romane, urne, mattoni; tale ipotesi venne accolta da altri, tra cui lo Storico William Camden. Ricercatori successivi individuarono invece Noviomagus in diversi posti nel Sud-Est, e l'attenzione verso questo caso divenne massima nel XIX secolo, quando Thomas Crofton Croker riportò alla Società degli Antiquari di Londra che una tomba che aveva rinvenuto a Keston, nel Kent, faceva parte di un tempio di Noviomagus. Tuttavia, un Archeologo del Kent, Brian Philp, sulla scorta di indagini compiute e delle prove sommariamente raccolte, unitamente a sua moglie Edna (ceramiche, legna, fondamenta di edifici, oggetti di vetro), sostiene che Noviomagus, sia coperto dai campi vicino alla Chiesa di St. John The Baptist a West Wickham. Gli Accademici ritengono che la sua Teoria si così forte, sarebbe opportuno procedere a degli scavi, come è il caso di Sheppard Frere, Professore emerito di Archeologia dell'Impero Romano presso l'Università di Oxford. L'Archeologo Brian Philp scoprì il sito nel 1966 mentre dirigeva un indagine sulle aree minacciate dalla realizzazione di un tratto della M25: camminando nei campi, vennero rinvenute delle ceramiche, per cui, si decise di scavare dei fossi e si trovarono tracce di edifici di legno e strade interne. Egli sostiene che il sito corrisponde a quanto riportato negli Itinerari Antonini. "Si trova a 10 miglia a sud di Londra, a cavallo di una strada romana da Londra a Lewes, nel Sussex. Se si traccia un arco di 17 miglia ad est, si prende Vagniacae (Springhead). Le 18 miglia menzionate dal Funzionario Romano sarebbero spiegate dal fatto che la strada non fosse probabilmente dritta". Inoltre, aggiunge: "Ciò che ha ingannato gli Studiosi moderni è stata la loro assunzione che il funzionario andasse dritto giù per Watling Street, ora l'A2, a Richborough. Essi hanno cercato il Noviomagus lungo Watling Street. Noi pensiamo che il nostro ufficiale abbia attraversato il Ponte Romano di Londra, poi abbia voltato Watling Street e sia andato verso sud.". L'Archeologo ritiene che la città coprisse 30 acri ed ospitasse tra le 500 e le 1.000 persone. E prosegue: "La sua origine più probabile sarebbe stata come punto di forza fondato dai Romani poco dopo l'anno di conquista del 43. Pensiamo che sino a quando i Romani non abbandonarono la Gran Bretagna intorno al 400, c'era una piccola città di mercato dove arrivavano settimanalmente persone dalle fattorie per vendere il loro bestiame. Ritengo che vi fossero da 20 a 30 negozi che vendevano oggetti come vasellame e oggetti di vetro. Abbiamo scoperto i resti di una fucina di fabbro, ceramiche provenienti dalla Gallia e oggetti di vetro dalla Germania". I resti Romani trovati in Bolderwood Way, a qualche centinaio di metri a sud di High Street, suggeriscono che un insediamento stava crescendo ad ovest di "Wickham".

1.3 Sassoni

Relativamente all'Epoca Sassone, rinviamo a quanto già abbondantemente riportato nel "Toponimo". Qui aggiungiamo che il nome originario del sito, tra l'altro, suggerisce che l'area era un posto di sosta per i viaggiatori. Data la sua collocazione su un terreno gessoso, nei mesi estivi, vi potevano essere problemi di approvvigionamento idrico. Il corso d'acqua Wickham Bourne, che ancora oggi scorre, talvolta, lungo la Valle di Addington alimentato da sorgenti a Spring Park Woods, era probabilmente solo un rigagnolo invernale prima che i pozzi e la stazione di pompaggio di Kentgate riducessero sostanzialmente il livello della falda freatica. Al contrario, il Torrente Beck, alla fine di High Street, scorre tutto l'anno.

1.4 Normanni

Nel 1086, nel Domesday Book, l'area viene chiamata "Wicheham". Faceva parte della Hundred di Helmestrei (nome perduto prima del Regno di Eduardo I, nel cui Settimo Anno, veniva chiamata Hundred di Rokesley o Ruxley), che era all'interno della "Lath of Sutton at Hone" (Grande Distretto Amministrativo) nella Contea del Kent. La popolazione totale era formata da 37 nuclei familiari (dato rilevante), di cui 24 nel Villaggio e 13 di Servi, ma le unità tassabili erano solo 1 (dato piccolo). Vi era terra arabile per 2 gruppi di lavoro del Lord e 4 di uomini liberi, vi era un bosco per nutrire 10 maiali, 1 mulino (ad acqua, forse ubicato al fondo di High Street dove "The White Hart", ora sostituito da un locale della ristorazione veloce, aveva uno stagno) del valore di 20 pence annui, 1 Chiesa (v. paragrafo St. John The Baptist). Il valore per il Lord era 8 sterline (1066), 6 sterline (circa 1070), 13 sterline (1086). Nel 1066, il Lord era Godric, figlio di Karli, l'Overlord Eduardo Il Confessore, nel 1086, il Lord era Adam, figlio di Hubert, il "Tenant-in-chief" Odo, Vescovo di Bayeux, fratellastro di Guglielmo Il Conquistatore.

1.5 St. John the Baptist

Dal "Toponimo", sapete che già nel 1086, come riporta il Domesday Book, esisteva una Chiesa a "Wicheham". Nel 1287, la Canonica venne valutata 25 marchi. La Chiesa di San Giovanni Battista si trova a 2,4 miglia a sud della stazione di West Wickham, a lato di Layham's Road. E' una Chiesa medioevale edificata per la maggior parte nel XIV secolo, ma, probabilmente, ampliata o parzialmente ricostruita nel Tardo XV secolo (circa 20 anni dopo il 1469), durante il Regno di Enrico VII (1485-1509), per volere di Sir Henry Heydon (morto nel 1504), che acquistò il Manor nel 1469 e fece edificare "Wickham Court" come sua residenza. Il Cimitero-Giardino ha tombe incastonate tra l'erba con un certo numero di alberi ed un sentiero conduce alla Chiesa dal restaurato cancello del XV secolo. Presenta un Presbiterio, una navata ed un corridoio settentrionale; sul lato meridionale, all'estremità occidentale, si trova una bassa Torre quadrata. Una mappa dei campi del 1485 riporta la Canonica a Corkscrew Hill. Nel 1558, inizia il Registro dei battesimi, delle sepolture e dei matrimoni. Durante gli anni delle pestilenze, nel 1603, è rilevata solo una sepoltura, specificandosi che la la morte fu dovuta alla peste, nel 1608, quattro persone morirono a causa della pestilenza, nel 1609, una, nel 1625, vi furono dieci sepolture, nel 1665, ne vengono rilevate solo due. E' probabile che l'attuale Chiesa venne iniziata nel XVII secolo e che nel 1724 sia stata aggiunta l'ala meridionale. Ulteriori estensioni ed il timpano olandese furono aggiunti alla fine del Co-Regno di Guglielmo III e Maria II (1689-1702). Il diritto di nomina del Rettore (advowson) fu sempre legato al Manor di Wickham, finché, nel 1727, Sir Samuel Lennard li separò, lasciandolo in eredità al figlio minore Thomas Lennard. Venne poi di nuovo unito al Manor, e nel 1796, era di proprietà di John Farnaby.

1.6 XIII secolo - XVIII secolo

Nel Medioevo, la maggior parte dell'area era boschiva, ma c'erano sentieri, tra cui i viottoli comuni per Beckenham, Croydon ed Hayes, che si incontravano a Norwood Cross (l'incrocio dove si trova oggi il pub "The Swan"). La strada per Croydon, conosciuta come Wickham Street, corrisponde ad High Street. Durante il Regno di Eduardo I (1272-1307), Peter de Huntingfield, Sceriffo, ebbe come sedi principali il Manor di Easling e quello di West Wickham. West Wickham fu sede di un mercato che si teneva di lunedì e di una fiera annuale alla vigilia e festa di Santa Maria Maddalena, entrambi concessi a Sir Walter de Huntingfield, nell'anno 1318, Undicesimo del Regno di Eduardo II (1307-1327), che vennero poi interrotti. I Registri del Manor dal 1450 indicavano che c'erano un certo numero di Possedimenti attorno a Norwood, inclusa una proprietà nell'angolo chiamata "Smethes", divenuto successivamente il sito del citato pub "The Swan". Nel 1469, il Manor (v. paragrafo Manor di West Wickham) venne comprato da Sir Henry Heydon, che fece costruire una nuova Manor House fortificata (v. paragrafo Manor House) di mattoni, nota come "Wickham Court". Il 12 ottobre 1607, i Conti di beneficenza della "Worshipful Company of Grocers" della City of London riportano che la Signora Margaret Slaney donò 40 sterline, con rendita annuale di 3 sterline, a West Wickham per l'apprendistato dei Bambini poveri della Parish. Carlo II, all'atto della sua Restaurazione (venne incoronato nell'Abbazia di Westminster il 23 aprile 1661) volle istituire un Ordine di Cavalieri, come ricompensa per quelli che lo avevano sostenuto nei momenti difficili e scelse il nome di "Cavalieri della Quercia Reale". Essi avrebbero dovuto portare una medaglia d'argento con un simbolo della Quercia Reale, pendente ad un nastro, sul loro collo. Ma si ritenne che fosse opportuno evitare ciò, dato che avrebbe potuto riaprire delle "ferite" ancora non del tutto "guarite". Nell'ambito dei Cavalieri previsti per il Kent, quel che qui interessa, compaiono Stephen Lennard di West Wickham (le cui proprietà vengono valutate annualmente 1000 sterline) e Sir Thomas Leigh di East Wickham (il valore è di 1500 sterline). Nel 1760, ultimo anno del Regno di Giorgio II (1727-1760), Sir Thomas Wilson, Sceriffo, di West Wickham, fu nominato Cavaliere. Nel 1796, Daniel Lysons scrive che "La parte principale del villaggio si trova quasi a dodici miglia da London Bridge: la Chiesa e la Manor House sono un miglio oltre" e riporta i dati statistici relativi a West Wickham (70 case e 385 abitanti) ed East Wickham (34 case e 187 abitanti).

1.7 XIX secolo

Al principio di questo secolo, l'area era ancora rurale. Nel 1848, "A Topographical Dictionary of England" (pagine 565-567) descrive West Wickham (St. John the Baptist) come segue: "a parish, in the union of Bromley, hundred of Ruxley, lathe of Sutton-at-Hone, W. division of Kent, 2¾ miles (S. S. W.) from Bromley; containing 651 inhabitants. It comprises 2645a. 2r. 6p., of which 335 acres are in wood. The soil is generally chalk, alternated with gravel and clay; the surface is for the most part undulated, in some parts level, and the scenery is varied. The old manor-house is a quadrangular structure, with towers at the angles. The village was formerly a markettown: a fair for cattle is still held on Easter-Monday. The living is a rectory, valued in the king's books at £11. 10. 10., and in the patronage of Sir Charles Francis Farnaby, Bart.: the tithes have been commuted for £495, and the glebe comprises 37 acres, with a house. The church is an ancient structure in the later English style; the chancel windows are beautifully ornamented with stained glass. There is a place of worship for Wesleyans. The learned Gilbert West, the friend of Gray the poet, long resided in the village, where he was visited by Lyttleton and Pitt; he was buried here in 1756.". Nel 1870-1872, l'Imperial Gazetteer of England and Wales di John Marius Wilson descriveva West Wickham, allora nella Contea del Kent, come segue: "a Parish, with a village, in Bromley district, Kent; 3 miles S by W of Bromley r. station. It has a post-office under Bromley, Kent, and a fair on Easter Monday. Acres, 2,645. Real property, £4,466. Pop., 737. Houses, 140. W. Court is the seat of Col. J. F.Lennard; W. Hall, of W. ...Dickenson, Esq.; W. House, of A. Stewart, Esq.; and there are many neat villas. The living is a rectory in the diocese of Canterbury. Value, £514.* Patron, Col. J. F.Lennard. The church is late perpendicular, and good. There are a Wesleyan chapel, a national school, and charities £6.". L'apertura della stazione, il 29 maggio 1882, sul ramo della Ferrovia del Kent intermedio (relativamente lento e pochissimi treni in transito), da Elmers End ad Hayes, non ebbe una grande incidenza sul Villaggio di West Wickham, visto che, tranne alcune strade oltre High Street e l'Hotel Railway (che aveva preso il posto dello storico "Leather Bottle"), West Wickham rimase un insediamento rurale sino agli anni '20 del XX secolo. Nel 1883, Edward Walford scriveva: "Poche parti anche della lontana periferia di Londra sono più carine o più boscose della campagna tra Hayes e Croydon e pochi villaggi più isolati di West Wickham, che sino ad oggi non ha subito grandi danni dalle incursioni dei demoni di mattoni e malta". Nel 1887, il Gazetteer of the British Isles di John Bartholomew riporta due distinte informazioni relative a West Wickham: 1. "ry. sta., Kent, 3 miles S. of Beckenham; P.O. See WICKHAM, WEST.", 2. "par. and vil. with ry. sta., Kent - par., 2611 ac., pop. 963; vil., 3 miles S. of Bromley; P.O.; in vicinity are Wickham Court, Wickham Hall, and Wickham House, seats.". La Mappa di West Wickham del 1898 mostra diverse case allineate lungo High Street, confermando l'avvenuta estensione del centro urbano sopra alla collina della strada principale, ma il circondario è ancora dominato da campi. I dati della crescita della popolazione sono tipici di quelli di Comunità rurali che vengono raggiunte dalla ferrovia: 165 abitanti (1700), 436 (1801), 1.328 (1901).

1.8 XX secolo

Nel 1921, West Wickahm aveva 1.301 Residenti, meno di quelli al principio del secolo, anche se, in precedenza, avete appena letto che vi era stato un rilevante incremento, in parte dovuto alle grandi ville costruite nell'area ed al conseguente aumento dei Domestici. Due eventi della seconda metà degli anni '20 furono all'origine del frazionamento delle proprietà terriere e rappresentarono il volano della crescita di West Wickham: nel 1926 (o 1928), l'elettrificazione della linea ferroviaria, che ridusse i tempi di percorrenza verso Londra, e la morte di John Lennard, Lord del Manor e principale Proprietario terriero e di sua moglie Beatrice nel 1931. Il loro figlio che emigrò in Canada vendette parte della proprietà ai Costruttori edili Morrells, che costruirono Coney Hall, mentre "Wickham Court Farm" e la limitrofa "Rouse Farm" furono comprate dal Consiglio della Contea del Kent, al fine di creare una Cintura Verde, visto che l'improvvisa crescita di Londra iniziò a preoccupare. West Wickham si espanse rapidamente. High Street si riempì di negozi ed i campi furono coperti da case, poco differenti nello stile. Infatti, una sua fotografia all'incirca del 1929 mostra il tipico contesto suburbano Londinese, con casette a due piani e negozi a livello stradale; le attività aperte, un Commerciante di vino, ferramenta, Riparatori di stivali e Commertianti di tessuti. Sopra ai negozi c'erano un Dentista, un Avvocato, un Contabile ed il "West Wickham Typing and Secretarial Bureau". La Mappa di West Wickham del 1930 mostra chiaramente il totale cambiamento dell'area, visto che appare riccamente occupata da case. Ovviamente, venne realizzato il sistema di drenaggio, organizzati i servizi di autobus, e nel 1933, il passaggio da un Villaggio ad un sobborgo Londinese era quasi completo. Nel 1935, questo cambiamento fu riflesso dal trasferimento del Consiglio del Distretto Rurale al nuovo costituito "Beckenham Borough". Tra il 1929 ed il 1934 vennero realizzati i Boleyn Gardens secondo il tipico Stile di West Wickham. La strada trae il nome dalla celebre Famiglia un cui Membro, nel XV secolo, sposò un Heydon di "Wickham Court", e successivamente comprese Anna Stuart Regina di Inghilterra, Scozia e Irlanda dall'8 marzo 1702 al 1 agosto 1714. Il numero 10 fu la casa di Ida Watson, uno degli Storici di West Wickham, morta lì nel 1968, a causa di un incendio che avvolse la casa. Nel 1939, allo scoppio della Seconda Guerra Mondiale, i giardini, frutteti ed i campi che avevano costituito l'ambiente rurale per cui era noto West Wickham erano largamente scomparsi. Nel 1940, i Residenti di West Wickham erano circa 20.000. Durante la Seconda Guerra Mondiale, tra il 7 ottobre 1940 ed il 6 giugno 1941, West Wickham fu colpito da 100 bombe tedesche altamente esplosive. La crescita post-bellica fu limitata. Dal 1956, Glebe Way collegò High Street con Coney Hall e lo sviluppo della grande distribuzione cambiò le abitudini di acquisto.

1.7 XXI secolo

Avendo vissuto un sola fase di crescita durante la sua Storia, West Wickham conserva un aspetto sorprendentemente unificato e ciò la differenzia dalle altre simili realtà suburbane Londinesi. High Street mantiene una buona gamma di piccoli negozi indipendenti. Vi sono vari locali della ristorazione e principalmente edifici degli anni '30 del XX secolo. A titolo di curiosità segnaliamo che presso la locale Biblioteca è conservato un pezzo residuo di un ex grande albero di olmo, noto come "Stocks Tree", che si trovava in prossimità del pub "The Swan", in mezzo alla strada; l'albero, già danneggiato lo fu ulteriormente durante la posa delle fogne, nel 1935 fu spostato in Blake Recreation Ground, ma venne sradicato da una tempesta.

1.8.1 Manor di Wickham

Già conoscete la Storia nel periodo Sassone e Normanno, per cui rimandiamo a quanto riportato in precedenza. Successivamente, il Manor entrò in possesso di un ramo dell'eminente Famiglia di Huntingfield, Proprietaria di vaste estensioni nella Contea del Kent e fece di questo Manor di Wickham e di quello di Huntingfield ad Easling, le sue sedi principali. Dai "Rotoli" dei "Knights Fees", relativi al Settimo Anno del Regno di Eduardo I (1272-1307), risulta che Peter de Huntingfield era l'allora Lord di West Wickham. Egli fu Sceriffo della Contea del Kent negli anni Undicesimo, Dodicesimo e Tredicesimo di quel Regno, e svolse la sua funzione di Sceriffo nella sua Manor House di Huntingfield prima citata. Egli compare nell'elenco dei coraggiosi Gentiluomini del Kent che parteciparono col Re alla vittoriosa spedizione in Scozia, nel Ventiseiesimo Anno di quel Regno, e prese parte all'Assedio di Carlaverock, in quel Regno; per le quali prestazioni, unitamente a molti altri, venne nominato Cavaliere, morendo nel Settimo Anno del Regno di Eduardo II (1307-1327). Nel 1284, Robert Burnell, Vescovo di Bath e Wells, ottenne una concesisone di libera caccia nella Parish. Peter de Huntingfield morì possedendo il Manor nel 1313. Suo figlio ed erede, Sir Walter de Huntingfield, nell'Undicesimo Anno di quel Regno, ottenne una concessione di libera caccia per il suo Manor di West Wickham, un mercato settimanale il lunedì, ed una fiera annuale alla vigilia ed il giorno di Santa Maria Maddalena, venendo autorizzato, allo stesso tempo, a circoscrivere il suo locale bosco, chiamato Frith. Suo figlio, Sir John de Huntingfield, pagò nel Ventesimo Anno del Regno di Eduardo III (1327-1377) tre "knights fees", che Peter de Huntingfield prima teneva a "Wykham" per Ralph Fitznichols. Egli venne convocato per sedersi come Barone nel Parlamento, nel Trentasettesimo, Trentottesimo e Quarantaduesimo Anno di quel Regno; ma prima della sua fine, tale Famiglia terminò con due donne eredi, Joane ed Alice. La prima delle quali sposò John Copledike e la seconda Sir John Norwich. All'atto della divisione della loro eredità questo Manor venne assegnato a Joane, il cui marito, John Copledike, che sembra aver assunto lo stemma degli Huntingfield, possedeva il Manor nell'Ultimo Anno del Regno di Riccardo II (1377-1399) e morì possedendolo nel 1399. Va notato, però, che da un atto di Eduardo III nel Quarantasettesimo Anno del Regno, quindi, nel 1373, Isabel, vedova di Thomas de Huntingfield, aveva trasferito il suo diritto dotale nel Manor di West-Wickham quell'anno a John Carru, Walter Walsh, Robert de la More, e loro eredi. Comunque sia, il Manor non rimase a lungo sotto il cognome Copledike, visto che la Famiglia Squerie possedette il Manor almeno dal 1413 ed il Diciassettesimo Anno del Regno di Enrico VI (1422-1461 e 1470-1471), Thomas Squerie, di "Squeries Court" di Westerham, morì possedendolo. Lo lasciò a suo figlio ed erede, John Squerie, che morì senza eredi nel Quarto Anno del Regno di Eduardo IV (1461-1470 e 1471-1483), e le sue due sorelle diventarono sue coeredi: Dorothy, la sorella più giovane, che sposò Richard Mervin di Fontels (Wiltshire), alla divisione delle loro proprietà, nella sua quota vide rientrare il possesso di questo Manor. Non molto dopo, Richard Mervin lo consegnò a Richard Scrope, che, nel Settimo Anno del Regno di Edoardo IV (1461-1470 e 1471-1483), lo alienò ad Ambrose Creseacre, e lui, non molto tempo dopo, lo trasmise per vendita ad Sir Henry Heydon, di Baconsthorpe (Norfolk), in seguito Cavaliere, morto nel 1504 ed al figlio di John Heydon, di quel luogo, disceso da antenati che erano, molte generazioni prima, di Heydon, di quella Contea. Abitava a Baconsthorpe e acquistò 300 marchi di terre in affitto annuale, di cui 100 sterline all'anno erano per Wickham, dove, come avete letto nel paragrafo dedicato alla Chiesa di St. John The Baptist, durante il Regno di Enrico VII (1485-1509), acquistò il Manor nel 1469, fece ampliare o parzialmente ricostruire la Chiesa di St. John The Baptist e fece edificare "Wickham Court" come sua residenza. Sir John Heydon, di Baconsthorpe, Cavaliere, suo figlio, ereditò questo Manor e lo lasciò alla morte al figlio maggiore, Sir Christopher Heydon, il cui figlio, con lo stesso nome, fu un uomo di qualche nota durante il Regno di Elisabetta I (1558-1603); suo figlio ed erede, Sir William Heydon, gli succedette in questo Manor nel Ventiduesimo Anno di quel Regno, lo stesso che fu poi tenuto dalla Regina, come Onore di Albermarle, per "knights service"; lo alienò nella seconda parte di quel Regno a John Lennard, di Chevening, "Custos Brevium" (Ufficiale) dei Tribunali Comuni, che lo acquistò per il suo secondo figlio, Samuel Lennard, ed, in aggiunta, gli lasciò con testamento 500 marchi annui. Egli si insediò a Wickham, ed in seguito fu nominato Cavaliere, e sposò Elizabeth, una delle figlie di Sir Stephen Slanie, di Londra, da cui ebbe numerosi figli e figlie. Morì nel 1618 e fu sepolto nella Chiesa di Wickham. Sir Stephen Lennard, il suo figlio maggiore, possedette questo Manor e fu nominato Baronetto nel 1642. Dalla sua terza moglie, Anne, figlia di Sir John Oglander, ebbe Sir Stephen Lennard, il suo successore, che sposò Elizabeth, vedova di John Roy, e figlia di Delaline Hussey (Contea del Dorset). Fu Cavaliere della Contea del Kent, nel Settimo Anno del Regno di Anna (1702-1707), e morì nel 1709, lasciando con Elizabeth, sua moglie, un figlio, Sir Samuel Lennard, e tre figlie. Morì, possedendo questo Manor nel 1727, senza alcun erede legittimo, ma lasciando due figli naturali, Samuel e Thomas, al primo dei quali, con suo testamento, nel 1726, aveva lasciato questo Manor, mentre al secondo lasciò in eredità il diritto di nomina del Rettore della Chiesa (advoson). Samuel Lennard, il figlio più anziano, morì possedendo questo Manor, quando ancora era in vita la sua vedova (che si risposò con Francis Austen, di Sevenoke) e solo una figlia, Mary, che portò il Manor in dote matrimoniale a John Farnaby (fratello minore di Sir Charles Farnaby Radcliffe), che possedeva il Manor nel 1796.

1.8.2 Manor House

Nel 1469, il Manor (v. paragrafo Manor di West Wickham) venne comprato da Sir Henry Heydon, un Avvocato di Norfolk sposato con Ann nee Bullen, zia di Anna Bullen o Boleyn, successivamente Regina d'Inghilterra. Sir Henry Heydon, una ventina di anni dopo, fece costruire una nuova Manor House fortificata di mattoni, nota come "Wickham Court", ubicata vicino alla Chiesa, che oggi costituisce la più antica costruzioni di mattoni del Kent. Ciò è ricordato da John Leland, nel suo "Itinerario": "Henry Heydon prese 300 marchi di terra a canone annuale, per 100 sterline annue a Wikam ... dove costruì una bella Manor House ed una bella Chiesa". Si ipotizza spesso che, Enrico VIII, quando cacciava ad Addington, andava a corteggiare Anna Boleyn quando stava con sua zia. Nel 1580, la Casa fu venduta alla famiglia Lennard che vi risiedette per oltre tre secoli. La Casa venne sottoposta a diverse modifiche e riparazioni. caratterizzandosi per una torretta ad ogni angolo. Sulla finestra del salone vi erano gli stemmi di Sir Henry Heydon e sua moglie Anne, figlia di Sir Geoffrey Bulleyne ed altri stemmi, mentre sopra il camino, vi era quello della Famiglia Lennard. La villa fu occupata per alcuni anni da Samuel Beachcroft, ed era occupata nel 1796 dal Signor Farnaby. Nel 1924, venne venduta al Colonnello Chamberlain. Nel 1935, la Casa venne venduta e trasformata in hotel. Durante la Seconda Guerra Mondiale, la Casa venne visitata da Giorgio VI. Dopo la Seconda Guerra Mondiale, venne venuta ad un Ordine di Suore Americano. Oggi, ospita uffici amministrativi e di formazione.

Bromley - Visita guidata

La stazione sul lato della strada West Wickham

La stazione sul lato della strada West Wickham

West Wickham

West Wickham

L'uscita secondaria della stazione sul lato di Rays Road

L'uscita secondaria della stazione sul lato di Rays Road

Rays Road

Rays Road

L'incrocio dove confluiscono quattro strade

L'incrocio dove confluiscono quattro strade

Ravenswood Crescent

Ravenswood Crescent

Ravenswood Avenue

Ravenswood Avenue

Chiesa di St. Francis of Assisi

Chiesa di St. Francis of Assisi

The Swan - Pub

The Swan - Pub

High Street

High Street

Wickham Court Road

Wickham Court Road

© Copyright | Mappa | Legale | info@italianialondra.it